fbpx Patto Trasversale per la Scienza | Science in the net

Patto Trasversale per la Scienza

Il Patto Trasversale per la Scienza (PTS) nasce come appello di Guido Silvestri (professore di Patologia a Emory University, Atlanta, GA, USA) e di Roberto Burioni (professore di Microbiologia, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano) lanciato nel mese di gennaio 2019 a sostegno della scienza e delle politiche pro-ricerca scientifica in antagonismo con i fenomeni anti-scienza, no-vax ecc.. L’appello ha una grandissima eco nel mondo scientifico, sottoscritto da Premi Nobel e scienziati prestigiosi, ma anche nella società civile ed è sottoscritto da diversi politici, tra cui Matteo Renzi e Beppe Grillo, nel momento della loro massima visibilità. A seguito di questo successo, nel giugno 2019, presso l’Aula Magna dell’Università di Milano, nasce l’Associazione PTS, con la finalità di perseguire gli obiettivi dell’appello e di essere, da un lato, una fonte d’informazione attendibile per i cittadini, e dall’altro, di rappresentare un elemento di riferimento per la classe politica. La pandemia di COVID-19, esplosa nei primi mesi del 2020, ha impattato sulle attività dell’Associazione PTS che si è dedicata prevalentemente all’informazione sull’epidemia, sui vaccini e molti altri aspetti correlati. Dopo Pierluigi Lopalco, professore di Igiene presso l’Università di Siena, alla Presidenza dell’Associazione è subentrato Guido Poli, professore di Patologia Generale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Per ulteriori informazioni: https://www.pattoperlascienza.it/