fbpx Le basi per una società democratica della conoscenza | Scienza in rete

Le basi per una società democratica della conoscenza

Tempo di lettura: 20 mins

In un saggio che abbiamo pubblicato, postumo, sul primo numero di Scienza&Società, nell’ottobre 2007, il filosofo Umberto Cerroni (1926-2007) notava come il secolo scorso, il XX dell’era cristiana, fosse stato caratterizzato da due processi decisivi: l’enorme espansione della scienza e l’enorme espansione della democrazia.
Umberto Cerroni parlava, in entrambi i casi, di progresso. E trovava che i due grandi processi di progresso non fossero indipendenti l’uno dall’altro. Insieme da circa mezzo secolo stanno determinando la transizione verso l’“economia della conoscenza” – la terza grande transizione nella storia economica di Homo sapiens, dopo la rivoluzione dell’agricoltura (circa diecimila anni fa) e la rivoluzione industriale (meno di tre secoli fa) – che ha ridisegnato i rapporti tra ricerca scientifica e società.

Scienza e democrazia hanno bisogno l'una dell'altra

Nella “società della conoscenza”, l’intima interpenetrazione dei due processi indicati da Umberto Cerroni richiede una riflessione continua.
La riflessione riguarda sia la natura del nuovo rapporto tra scienza e democrazia – l’affinità elettiva e i conflitti tra ricerca e governo della polis nella società della conoscenza – sia l’emergere di nuovi diritti di cittadinanza in un contesto profondamente cambiato. Nel Seicento la scienza moderna nasce e si sviluppa essenzialmente in Europa. Oggi la ricerca scientifica ha una dimensione planetaria.

La società della conoscenza è caratterizzata dall’espansione della scienza e dall’espansione della democrazia, in un processo in cui le due dimensioni non sono più separate. In realtà mai la scienza e la democrazia moderne sono state indipendenti l’una dall’altra. Anzi, dal Seicento in poi attingono a valori comuni.

Nel suo saggio, tuttavia, Umberto Cerroni rilevava anche come, malgrado gli indubbi successi sia della scienza che della democrazia, alla fine del XX secolo fossero presenti nella nostra società due orientamenti critici con in comune l’idea della sostanziale insufficienza sia della scienza sia della democrazia. E del conseguente bisogno di una tutela per entrambe. Nulla di più sbagliato, concludeva Cerroni. Né l’una né l’altra hanno bisogno di tutele dall’esterno o dall’alto. C’è invece bisogno di una più profonda comunicazione e integrazione fra ricerca scientifica e cultura democratica sia nel senso che la scienza «deve recepire le domande di benessere, dignità e felicità che salgono dalle grandi masse del ‘nuovi arrivati’, sia nel senso che quelle domande devono organizzarsi nel quadro della moderna civiltà democratica e nel fondamentale rispetto della scienza».

In particolare, la libertà della scienza va garantita nell’ambito di un unico limite: quello delle garanzie positive costituite dai diritti e dai doveri sanciti dall’ordinamento democratico e dalle convenzioni internazionali. Cerroni concludeva il suo saggio sostenendo: «Tanto la scienza ha oggi bisogno della democrazia quanto la democrazia ha bisogno della scienza».

Autonomia relativa della "Repubblica della scienza"

Le affinità elettive tra le due protagoniste della nostra storia contemporanea sono indubbie. La scienza, anche in termini epistemologici, ha valori intrinsecamente democratici. Fin dalla rivoluzione del Seicento, i membri della comunità scientifica raggiungono un consenso razionale di opinione intorno ai fatti osservati nel mondo sulla base di un insieme di valori che Robert Merton ha riassunto nell’acronimo CUDOS (Comunitarismo, Universalismo, Disinteresse, Originalità e Scetticismo sistematico) e che noi potremmo tentare di sintetizzare in una frase: la conoscenza appartiene a tutti e la sua costruzione deve essere trasparente.

La “repubblica della scienza”, diceva Paolo Rossi, nasce nel Seicento abbattendo il “paradigma della segretezza”. Quindi con un intrinseco carattere democratico. Tutto deve essere comunicato a tutti. Tutti possono analizzare criticamente tutto. Ne deriva che ogni e qualunque proposizione assume validità solo se, appunto, è “agganciata ai fatti” e che nella scienza non esiste l’ipse dixit. Nessuno può parlare ex cathedra.

Proprio per questo nel dibattito scientifico le opinioni, le ipotesi, le teorie non sono tutte uguali ma distribuite lungo un gradiente gerarchico definito dalla capacità di “salvare i fenomeni”, ovvero di spiegare nella maniera più economica possibile i fatti osservati. Il criterio di validazione scientifica è così stretto che molte delle opinioni, delle ipotesi, delle idee che circolano fuori dalle mura della “repubblica della scienza” non possono essere neppure prese in considerazione. La relatività generale non è stata accettata dalla comunità scientifica con un voto a maggioranza. E nessuno, con un voto di maggioranza, può reintrodurre in Chimica la teoria del flogisto.

Questo potrebbe apparire come uno dei fronti lungo il quale nasce un conflitto strutturale tra la scienza e la democrazia. Condizione necessaria, anche se non sufficiente, affinché una polis possa definirsi democratica è, infatti, quella per cui le decisioni vengono prese a maggioranza sulla base del principio “una testa un voto”. Nel governo democratico della polis il criterio di selezione delle idee, delle opinioni, della difesa degli interessi legittimi avviene (anche, ma non solo) attraverso voti di maggioranza (temperati da costituzioni che difendono i diritti delle minoranze).

In realtà il conflitto strutturale tra scienza e democrazia è solo apparente, nasce solo quando la democrazia tradisce se stessa. Non solo perché è ormai un dato costitutivo di una società democratica l’autonomia della scienza – nessun parlamento democratico si sognerebbe di abrogare a maggioranza la teoria della relatività o di reintegrare la teoria del flogisto – ma anche perché nella democrazia politica ideale, proprio come nella repubblica della scienza ideale, le decisioni vengono prese non sulla base di un brutale braccio di ferro tra maggioranza e minoranza predefinite, ma sulla base di un consenso razionale di opinione profondamente agganciato ai fatti.

In definitiva, il governo della polis, proprio come la repubblica della scienza ideale, dovrebbe essere governata sulla base dei valori mertoniani. Naturalmente non viviamo in un mondo ideale. Cosicché nella nostra società ci sono almeno due tendenze che generano conflitto tra scienza e democrazia.

Le insidie di una falsa "democrazia scientifica"

La prima è la tendenza di molte istituzioni democratiche a esprimersi, magari con un voto a maggioranza, sulla teoria della relatività piuttosto che sulla teoria del flogisto. Non è forse accaduto che alcune istituzioni di Paesi democratici hanno, con piglio autoritario, ridotto d’ufficio lo statuto di scientificità della teoria darwiniana (proprio come avevano fatto Stalin e Lysenko) oppure stabilito quale ricerca su quali cellule embrionali umane poteva essere effettuata o ancora elevato lo statuto scientifico di pratiche come la medicina omeopatica?
La seconda tendenza è quella che dà una cattiva interpretazione della cosiddetta “scienza partecipata”. Ovvero la convinzione e, talvolta, la pratica di una falsa democrazia scientifica, secondo cui coloro che hanno una posta in gioco debbono compartecipare a scelte di merito in un settore scientifico anche se non hanno le competenze per farlo. Ne sono esempio alcune pratiche di genetica agraria partecipata che prevede la compartecipazione sì dei contadini alla ricerca, ma su basi scientifiche fortemente controverse. Un altro esempio recente, forse meno calzante ma piuttosto eclatante, è quello che ha visto tanti magistrati italiani entrare nel merito della scienza medica e ordinare la somministrazione di una terapia – quella del cosiddetto “metodo Stamina” – nonostante il parere contrario della comunità scientifica internazionale e delle stesse autorità sanitarie italiane.

Entrambe le tendenze costituiscono degenerazioni, che distorcono i giusti rapporti – anzi, le affinità elettive – tra scienza e democrazia.

Libertà di ricerca e diritto di accesso alla conoscenza

Vale la pena sottolineare che valori fondanti di una società democratica della conoscenza sono la riaffermata libertà di ricerca e il diritto di accesso alla conoscenza. Ogni scorciatoia – sia di tipo autoritario, sia di tipo populista e demagogico – è pericolosa.

Occorrono, tuttavia, almeno due ulteriori specificazioni.

1. La scienza ha bisogno della democrazia. Nel senso che deve continuamente riproporre i suoi valori fondanti, secondo cui la conoscenza è di tutti e va costruita in maniera trasparente. In un’epoca – peraltro inedita – in cui i due terzi dei fondi alla ricerca e sviluppo nel mondo vengono da imprese private con obiettivi locali e non generali e un terzo viene da governi che agiscono seguendo i ritmi serrati delle elezioni, questi due principi vanno riaffermati con forza e determinazione. Altrimenti la scienza rischia di essere ridotta da grande e libera impresa di conoscenza a una prassi per risolvere problemi, di mercato o elettorali.

2. La democrazia ha bisogno della scienza. Del suo rigore: perché le scelte sociali, economiche e politiche hanno molto da guadagnare se sono sorrette da un forte aggancio ai fatti. Della sua tolleranza: perché la scienza offre un esempio di cultura con una propensione universalistica alimentata dal metodo del reciproco rispetto. Questi bisogni si manifestano con maggiore urgenza quando la democrazia è chiamata a governare la tecnologia (che è cosa diversa dalla scienza, anche se della scienza è figlia).

Non è possibile tornare alla “torre d’avorio”. Nella società della conoscenza le scelte strategiche per lo sviluppo della scienza non sono più assunte in un regime di sostanziale indipendenza della comunità scientifica. La scienza è diventata il motore dinamico della società e dell’economia. Il mondo investe il 2% della ricchezza che produce in ricerca scientifica e sviluppo tecnologico.

Questo fa sì che oggi vivano sul pianeta più scienziati della somma degli scienziati che sono vissuti in epoche precedenti. E che questi scienziati abbiano a disposizione più risorse della somma di tutte le risorse avute dai loro colleghi in epoche precedenti. Se questo è vero, gli Stati e (a maggior ragione) le imprese non possono comportarsi – e, in ogni caso, non si comportano – come mecenati, ma come committenti. Io ti do tante risorse, ma in cambio tu mi devi restituire qualcosa. Quel qualcosa è «il benessere, la dignità e un pizzico almeno di felicità» per le grandi masse dei “nuovi arrivati” di cui parlava Umberto Cerroni.

In altri termini, le scelte strategiche intorno alla scienza sono sempre più realizzate nell’ambito di un complesso equilibrio dinamico che si stabilisce in ciascun Paese in ciascun tempo all’interno di un quadrilatero che comprende le comunità scientifiche, certo, gli Stati, le imprese e l’intera società, in tutte le sue articolazioni.
Una società scientificamente matura non è quella che ricostruisce le mura dell’antica torre d’avorio, ma quella che stabilisce l’equilibrio dinamico delle decisioni strategiche sulla base di scelte agganciate ai fatti e riconoscendo alla comunità scientifica la libertà di ricerca a ogni altro livello di definizione, nell’ambito, per ritornare a Cerroni, “delle garanzie positive costituite dai diritti e dai doveri sanciti dall’ordinamento democratico e dalle convenzioni internazionali”.

Società della conoscenza e ridefinizione di democrazia

Lo abbiamo più volte segnalato, lo ha rilevato di recente la Royal Society, una delle più antiche accademie scientifiche del mondo e da qualche anno lo ricorda con una certa sistematicità la National Science Foundation nei rapporti che – ogni gennaio degli anni pari – prepara per il Congresso e per il Presidente degli Stati Uniti d’America. È cambiata la geografia della scienza. E, di conseguenza, la geografia della conoscenza. Per uomini e mezzi messi a disposizione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica l’Asia supera, ormai, l’America del Nord e ha nettamente superato l’Europa. Mentre un’importante attività scientifica ha iniziato a manifestarsi in America Latina e anche in Africa.

La scienza ha dunque acquisito una dimensione universale attuale e non solo tendenziale. Non si tratta di un cambiamento come tanti, si tratta di un mutamento storico, forse persino epocale perché la conoscenza scientifica non è più uno tra i tanti elementi che alimentano la cultura e rimodellano la vita individuale e collettiva degli uomini. Ma è, da qualche tempo, il motore principale del sistema produttivo e della stessa dinamica sociale del pianeta, l’elemento che caratterizza la nostra epoca.

Questa nuova era che definiamo “della conoscenza” sta determinando una profonda ristrutturazione della società e dello stesso modo di vivere degli uomini. Ciò comporta anche una rivisitazione del processo democratico e del concetto stesso di democrazia, attraverso una nuova e più completa estensione dei “diritti di cittadinanza”.

Diritti civili, politici, sociali

La democrazia – ci dicono gli storici e i filosofi – non è infatti una condizione assoluta ma, appunto, un processo storicamente determinato. In tempi moderni il processo democratico è stato segnato, quasi a ogni secolo, dalla progressiva estensione dei diritti di cittadinanza.

Così, a costo di tagliare la storia con l’accetta, possiamo dire che il XVIII secolo è stato il secolo che ha avviato il processo di affermazione della democrazia in Occidente (Europa e America del Nord) così come la intendiamo oggi, grazie alle sue tre grandi rivoluzioni (due di natura politica, la francese e l’americana, e un’altra di natura sociale ed economica, la rivoluzione industriale iniziata in Inghilterra intorno al 1760).

Ebbene, nel XVIII secolo la democrazia moderna inizia il suo lungo e tortuoso percorso cominciando a sottrarre al sovrano la titolarità di alcuni diritti per consegnarla a tutti i cittadini. L’estensione dei diritti – da uno, il sovrano, a tutti, che da popolo diventano cittadini – riguarda in questa fase i diritti di cittadinanza civile, a partire da i “diritti naturali”: vita, libertà di pensiero e di parola, uguaglianza di fronte alla legge e anche diritto di proprietà, proprio come aveva teorizzato nella seconda metà del Seicento John Locke, considerato il padre del liberalismo. L’affermazione dei diritti di cittadinanza civile rende possibile la nascita degli Stati moderni e, in un intreccio certo non lineare eppure reale, consente lo sviluppo del sistema di produzione industriale.

La nascita e lo sviluppo della società industriale, con una crescente urbanizzazione, un’estensione del lavoro salariato e una maggiore articolazione della società con la nascita di nuove classi, fa emergere una consapevolezza crescente che non bastano i diritti civili per un pieno sviluppo della democrazia, neppure della democrazia formale. Nel XIX secolo si pone, anzi si impone, il problema della partecipazione – attiva e passiva – dei cittadini al governo della cosa pubblica. Nasce l’esigenza di estendere i diritti di cittadinanza alla politica. Non basta, infatti, essere formalmente uguali di fronte alla legge, occorre essere uguali anche nel concorrere e “fare le leggi”, a eleggere e a farsi eleggere in parlamento, a organizzarsi in partiti e sindacati.

Non è un cammino né facile né, lo ripetiamo, lineare. E tuttavia è un cammino tendenziale. Il riconoscimento dei diritti politici – possibilità di votare in libere elezioni (elettorato attivo), possibilità di candidarsi a incarichi pubblici (elettorato passivo) – diventa un elemento coessenziale del concetto stesso di democrazia. La storia del XIX secolo e della prima parte del XX secolo è troppo ricca e complessa per poter essere ricostruita in poche pennellate. Tuttavia, è innegabile che alla fine di questo percorso – che potremmo, sempre continuando a tagliare la storia con l’accetta, far coincidere con la fine della seconda guerra mondiale – in tutto l’Occidente i diritti politici vengono riconosciuti a tutti i cittadini adulti, a prescindere dal censo e dal sesso.

Ma proprio alla fine della seconda guerra mondiale diventa evidente – diventa egemone – l’idea che i diritti di cittadinanza civile e politica sono elementi necessari ma non sufficienti per una democrazia sostanziale. Occorre, per una democrazia vera, un’ulteriore estensione dei diritti di cittadinanza. Occorre riconoscere come imprescindibili, per esempio, i diritti alla salute, all’istruzione, al lavoro. In altri termini occorre riconoscere i diritti di cittadinanza sociale. Ancora una volta questa estensione dei diritti sociali parte dall’Europa: il 5 luglio 1948 la Gran Bretagna è il primo Paese a dotarsi di un servizio sanitario nazionale e a riconoscere la salute come un diritto universale.

Ma il riconoscimento dei diritti di cittadinanza sociale diventa esso stesso universale: il 10 dicembre 1948, infatti, le Nazioni Unite approvano la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, citando esplicitamente sia i diritti civili e politici, sia i diritti sociali, economici e culturali. A due terzi di secolo dalla sua approvazione, quella Dichiarazione conserva intatta la sua validità, sebbene  alcuni oggi tendano a porle dei limiti. A sottoporre – nel senso letterale del termine – i diritti sociali (e culturali) ai vincoli di bilancio, quasi a dimostrare che ogni estensione dei diritti di cittadinanza non è mai data, ma va continuamente riconquistata.

Diritto alla conoscenza

Proprio nel momento in cui alcuni diritti che sembravano acquisiti vengono messi in discussione, emerge l’esigenza di estendere ancora una volta i diritti di cittadinanza: dopo il riconoscimento dei diritti di cittadinanza civile, politica e sociale nasce una domanda di cittadinanza scientifica (e, più in generale, della conoscenza). In cosa consiste questa domanda? In primo luogo occorre riconoscere, come abbiamo detto all’inizio, che siamo entrati in una nuova fase della storia sociale ed economica dell’uomo dove la conoscenza ha assunto un nuovo ruolo. È diventata il motore dell’economia. Se nella società industriale il valore delle merci scambiate era la somma del costo delle materie prime e del costo del lavoro fisico necessario per trasformare, oggi il valore di una quantità crescente e sempre più egemone delle merci e dei servizi è dato dalla quantità di conoscenza incorporata. Il costo del computer con cui chi scrive sta componendo questo articolo, per esempio, non è dato dai pochi spiccioli necessari per procurarsi la plastica, il silicio e le terre rare di cui è materialmente costituito e neppure dal costo del lavoro degli operai che hanno assemblato le varie componenti ma dalla quantità di conoscenza informatica che esso contiene. Ma non si tratta solo dei computer. Persino in una bottiglia di buon vecchio vino il valore aggiunto oggi non è dato dalla fatica dei contadini, quanto dalla conoscenza degli enologi.

Malgrado la crisi europea, e in particolare italiana, sembrino dirci il contrario, a livello planetario l’economia e la società della conoscenza stanno producendo una quantità di ricchezza che non ha precedenti nella storia dell’umanità. Tuttavia la mancanza di democrazia sostanziale nella società e nell’economia della conoscenza ha fatto sì che mai come in questo momento la disuguaglianza tra le nazioni e all’interno delle nazioni sia stata così grande. Mai il mondo è stato così ricco, mai è stato così ineguale. Perché? Una parte della risposta è che i diritti sociali, politici e civili riconosciuti sulla carta non vengono riconosciuti nella realtà. Ma l’altra parte della risposta è che non si sono ancora affermati i diritti per il controllo democratico della risorsa conoscenza. Non si sono affermati i diritti di cittadinanza scientifica, appunto.

Le basi per una società democratica della conoscenza 

Ma in cosa consiste, più esattamente, la cittadinanza scientifica? Ci sono diversi livelli in cui essa si esprime. I principali sono due: uno è a livello degli Stati, l’altro è a livello dell’intera società. Il primo riguarda la politica della ricerca scientifica e dell’alta formazione, l’altro il governo democratico della conoscenza.

Nella nuova era gli investimenti in ricerca scientifica e tecnologica hanno assunto un valore macroeconomico. La Cina investe, ormai, in ricerca e sviluppo (R&S) il 2% della ricchezza che produce e da quasi venti anni aumenta gli investimenti al ritmo senza precedenti del 20% annuo. In alcuni Paesi la spesa in R&S ha superato da tempo il 2,5% della ricchezza prodotta (Stati Uniti, Germania), in altri Paesi (Giappone, Corea del Sud, Svezia, Finlandia) gli investimenti in R&S hanno superato addirittura il 3,5% del PIL. In Israele supera il 4,0%. La media mondiale, secondo le ultime statistiche pubblicate dal R&D Magazine, si attesta intorno al 2%. L’Italia, sia detto per inciso, investe in ricerca meno della metà della media mondiale.

In quasi tutti i Paesi solo un terzo di questa spesa è finanziata direttamente dagli Stati: i due terzi ormai sono investimenti di imprese private. In tutti i Paesi, però, la spesa – pubblica e privata – è influenzata in maniera decisiva dalla politica. In tutti i Paesi è frutto di una “politica della ricerca”, che significa non solo determinare quanto si spende nella produzione di nuova conoscenza, ma anche in quale tipo di conoscenza e per quali applicazioni. Non si tratta di decisioni astratte ma di decisioni che informano l’economia, rimodellano la società, investono l’etica.

Ci sono due modelli decisionali che si fronteggiano: quello elitario e quello pubblico. Nel primo modello, in nome della (presunta) estrema specializzazione del discorso, si tende a delegare la decisione a élite ristrette (shareholders). Nel secondo modello si tende, appunto, ad affermare i nuovi diritti di cittadinanza scientifica e a sostenere che devono compartecipare alle scelte tutti coloro che hanno una posta in gioco (stakeholders). E quindi, nel caso della politica della ricerca complessiva, tutti i cittadini. Per cause diverse (a volte economiche, a volte sociali, etiche e persino religiose) in molti Paesi un numero crescente di stakeholder chiede che la politica della ricerca – soprattutto in campo biomedico e in campo ambientale – sia oggetto di dibattito pubblico.

Scienza e partecipazione nell’era della conoscenza

Ma l’estensione dei diritti di cittadinanza scientifica non riguarda solo la definizione della politica della ricerca a livello dello Stato, in tutte le sue articolazioni. Riguarda, sempre più e in modo per certi versi più profondo, l’intera società e assume almeno altre tre dimensioni: quella culturale, quella sociale e quella economica.
Dal dibattito sulla Legge 40 a quello sul testamento biologico, dai fatti di Scanzano Ionico a quello dell’Ilva di Taranto, la richiesta di “partecipare alle scelte” in materie che sono anche di natura scientifica e tecnologica sono innumerevoli. D’altra parte la discussione infinita e a ogni livello sui cambiamenti climatici non è forse il più clamoroso esempio di una domanda di cittadinanza scientifica a carattere globale?

Tutte queste vicende e altre ancora appaiono come espressioni e talvolta forti perturbazioni nell’ambito del quadrilatero all’interno del quale, dopo la seconda guerra mondiale, si consuma il complesso rapporto tra scienza e società, che è alla base a sua volta del complesso sviluppo della società della conoscenza. È all’interno di questo quadrilatero che infatti si vanno affermando diritti di cittadinanza emergenti: i diritti di cittadinanza scientifica che, come nota Scienza e democrazia il sociologo Giancarlo Quaranta, non sono semplicemente diritti (pur importanti) di accesso all’informazione scientifica ma diritti di “socializzazione” della scienza, la forma di produzione di nuova conoscenza che ha assunto una posizione centrale nella società e nell’economia della conoscenza.

I sei aspetti della cittadinanza scientifica

Tenendo conto di quel quadrilatero (Stato, comunità scientifica, imprese, società tutta), possiamo in maniera del tutto schematica – e, quindi, necessariamente incompleta – cercare di definire le sei linee di sviluppo principali della cittadinanza scientifica.

1. I diritti di cittadinanza scientifica implicano un rapporto tra Stato e comunità scientifica stretto, trasparente e rispettoso delle reciproche prerogative. Implicano un “dibattito pubblico” sulle scelte di politica della ricerca, come quello che si svolge ogni anno al Congresso degli Stati Uniti. Implicano un “dibattito maturo”, il che significa da un lato che i politici devono acquisire una più solida cultura scientifica e dall’altro che gli uomini di scienza devono acquisire una più solida cultura politica e una crescente consapevolezza del loro ruolo sociale. Implicano, infine, un “dibattito rispettoso”: perché se la politica tenta di prevaricare e di indicare agli scienziati come si fa ricerca, la ricerca si impoverisce e i danni alla società (basti ricordare il caso Lysenko nell’Unione Sovietica) sono enormi; ma è anche vero che se gli scienziati – fatta salva la quota parte di ricerca curiosity-driven – chiedono una totale indipendenza, senza che la politica indichi gli obiettivi generali verso cui dirigere la ricerca, verrebbe meno il presupposto stesso della società della conoscenza. L’equilibrio è delicato ma trovarlo è indispensabile.

2. I diritti di cittadinanza scientifica implicano un rapporto altrettanto maturo, trasparente e rispettoso delle reciproche prerogative tra comunità scientifica e imprese. L’economia della conoscenza si regge su due gambe – la produzione di nuova conoscenza e l’innovazione tecnologica – che poggiano entrambe sul terreno della scienza. Le imprese della conoscenza sono imprese che si rivolgono alla comunità scientifica per aumentare le proprie conoscenze e le proprie capacità d’innovazione. La comunità scientifica riceve in cambio risorse enormi per svolgere la propria attività di ricerca: i due terzi dei fondi a disposizione dei ricercatori nel mondo è di provenienza privata. Trovare l’equilibrio tra l’esigenza di produrre utili delle imprese e l’esigenza di svolgere in autonomia – e anche in serenità – l’attività di ricerca non è facile. E in questi anni, anzi, è stato fortemente squilibrato dalla richiesta delle aziende di “privatizzare” la conoscenza, che invece è percepita dagli scienziati (ed è) un “bene comune”.

3. I diritti di cittadinanza implicano un rapporto particolare tra Stato e imprese. Anche questo trasparente e maturo. Lo Stato deve essenzialmente svolgere cinque funzioni in questo rapporto: indicare gli indirizzi generali di sviluppo; finanziare la ricerca di base, o curiosity-driven o comunque non immediatamente applicabile, verso cui le imprese non hanno interesse eccessivo; garantire che l’accesso alla conoscenza “bene pubblico” sia pieno e non venga svuotato di contenuto; garantire che l’uso della conoscenza sia libero e sia praticabile, in linea di principio, da tutti; favorire la costruzione di un ambiente adatto all’innovazione.

4. I diritti di cittadinanza implicano un dialogo – ancora una volta stretto, maturo, rispettoso – tra comunità scientifiche e cittadini. Questo dialogo deve avvenire attraverso tutti i canali di comunicazione, in maniera diretta, attraverso i media ma anche attraverso le scuole e la stessa Università che proprio per questo è chiamata a una “terza missione”, oltre quella della formazione e della ricerca: la costruzione di una cultura diffusa della cittadinanza scientifica.

5. A ben vedere, l’espressione dei diritti di cittadinanza scientifica implica un nuovo rapporto anche tra cittadini e imprese della conoscenza in almeno tre sensi.

  1. Le imprese hanno dei doveri nei confronti dei cittadini: fare in modo che le leggi di mercato, per esempio, non mettano mai in discussione i diritti dei cittadini ad avere accesso alla conoscenza e alle sue applicazioni fondamentali.
  2. Il secondo è che i cittadini abbiano accesso a informazioni sulle imprese relative alla propria sicurezza: non deve succedere, in una società democratica della conoscenza, che ai cittadini vengano negate informazioni essenziali sulla propria salute o su quella dell’ambiente in cui vivono.
  3. Infine insieme, cittadini e imprese, devono trovare forme di cooperazione per creare e sviluppare un ambiente democratico adatto all’innovazione.

6. I nuovi diritti di cittadinanza scientifica, infine, implicano un rapporto nuovo tra Stati e cittadini sia attraverso forme di partecipazione attiva dei cittadini alla definizione delle politiche scientifiche (dall’allocazione dei fondi all’elaborazione di normative su temi eticamente sensibili) sia attraverso forme che diano sostanza all’idea che la cultura scientifica (e, più in generale, la conoscenza tout court) sia non solo accessibile a tutti, ma utilizzabile da tutti.

L’insieme – che abbiamo abbozzato in maniera forse eccessivamente schematica – di queste relazioni forma una rete grazie alla quale la società della conoscenza, attingendo a quella risorsa infinita che è appunto la conoscenza, cessa di generare quelle che Joseph Stiglitz chiama “promesse infrante” – cessa di generare la maggiore quantità di ricchezza materiale e la maggiore quantità di ingiustizia mai prodotte dall’uomo – e inizia a realizzare l’ideale che Francis Bacon poneva all’inizio del Seicento come valore fondamentale della nuova scienza: la scienza non deve essere a vantaggio di questo o di quello, ma dell’intera umanità. Se tutto ciò si verifica, allora l’espansione della scienza e l’espansione della democrazia che caratterizzano il nostro tempo in trasformano, come diceva Umberto Cerroni, in progresso.

Tratto da Scienza & società -  Scienza e Democrazia, Editore Egea.

 


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

How far has scientific culture come in Italy in the last twenty years?

It will be presented on March 18 the 20th edition of the Science Technology and Society Yearbook by Observa, which gathers twenty years of data to provide an overview of the most significant dynamics and trends in the relationships between science, technology, and society. Here is our review of the report.

Often when the Italian speaker discusses any topic, they express their opinions. The Anglo-Saxon speaker, on the other hand, often starts by presenting data, and then, if really necessary, offers their opinion.