fbpx Silvio Garattini a Meet Me Tonight: "Bisogna credere nella ricerca" | Science in the net

Silvio Garattini a Meet Me Tonight: "Bisogna credere nella ricerca"

Primary tabs

Read time: 1 min

La scienza fa parte della nostra cultura? Qual è il futuro della ricerca nel nostro Paese? Intervenuto al Meet Me Tonight di Milano, Silvio Garattini, fondatore e direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", in questa intervista al direttore di Scienza in Rete Luca Carra lancia un appello: bisogna credere nella ricerca e nel merito, per il bene del nostro paese.

 

Premio giovani ricercatrici e ricercatori


Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice la quarta edizione del "Premio giovani ricercatrici e ricercatori edizione 2025" per promuovere l'attività di ricerca e richiamare l'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati.



prossimo articolo

Neanderthal genes made Covid more severe

A primitive man with a spear, blazer and briefcase

The Origin study from the Mario Negri Institute has identified genetic variants from Neanderthals in the DNA of those who had the most severe form of the disease.

Image credits: Crawford Jolly/Unsplash

A small group of genes that we inherited from the Neanderthal man - and from his romantic relationships with our sapiens ancestors - exposes us today to the risk of developing severe Covid. This is the unique conclusion of the Origin study by the Mario Negri Institute, presented yesterday in Milan and published in the journal iScience.