fbpx Aids, Hendra, Nipah, Ebola, Lyme, Sars, Mers, Covid… | Scienza in rete

Aids, Hendra, Nipah, Ebola, Lyme, Sars, Mers, Covid…

Deforestazione e cambiamenti climatici stanno trasformando profondamente gli ecosistemi e creano un'interfaccia innaturale tra essere umano e animali. Ma la salute dell'ambiente è legata a doppio filo a quella della nostra specie. Laura Scillitani ripercorre i meccanismi per i quali la pressione antropica - e i cambiamenti climatici - favoriscono l'insorgenza di alcune malattie e altera le dinamiche della trasmissione di patogeni

Tempo di lettura: 11 mins

“Quando l’epidemia sarà finita torneremo alla vita di prima”, ci ripetiamo come un mantra in questi giorni di reclusione forzata in casa, mentre osserviamo la primavera avanzare oltre le nostre finestre. In realtà, se volessimo trarre un beneficio dalle avversità, dovremmo inquadrare ciò che è accaduto in una cornice più ampia. Covid-19 è l’ennesima dimostrazione di quanto la nostra sopravvivenza sia strettamente legata alla tutela della natura e alla integrità della biosfera.

L’Organizzazione mondiale della sanità stima che nel mondo muoiano 4,2 milioni di persone all’anno a causa dell’inquinamento atmosferico, e considera i cambiamenti climatici come una delle maggiori minacce, stimando che dal 2030 si potrebbero verificare almeno 250 mila morti all'anno. L’attuale tasso di crescita della popolazione è esponenziale (7,7 miliardi di persone secondo l’ultima stima), e di conseguenza aumenta in proporzione la domanda di beni e servizi. Gli ecosistemi sono sottoposti a una trasformazione profonda, tale che il periodo attuale è stato considerato una nuova era geologica, l’Antropocene. Un ambiente alterato non garantisce più i servizi ecosistemici (ad esempio aria respirabile, acqua potabile, suolo fertile), e può compromettere la salute umana anche facilitando la trasmissione di agenti patogeni nuovi per l’uomo, e il diffondersi di epidemie come quella che stiamo vivendo. Epidemie devastanti ci sono state anche in passato, benchè ad un'altra scala, e il prevalere delle malattie non trasmissibili legate al benessere e all'allungamento della speranza di vita (diabete, malattie cardiovascolari, cancro) le ha messe in secondo piano, relegandole a reperti epidemiologi del mondo più povero. Fino a quando, verso fine dicembre 2019 dal mercato di Wuhan ha preso il via una nuova, inarrestabile epidemia, ora nota come Covid-19. Più contagiosa e mortale della comune influenza, e per nulla esotica. Una malattia che sembra scaturire dall'intreccio di promiscuità uomo-animali, depauperamento ambientale e globalizzazione. 

La perdita delle foreste e l’urbanizzazione

Secondo uno studio pubblicato su Science nel 2018, la causa principale della deforestazione è la produzione di merci, inclusi allevamenti intensivi, piantagioni di soia, palme da olio e legname. Ogni anno perdiamo un’area grande quanto il Belgio di foreste primarie, indicano i monitoraggi del Global Forest Watch Institute. Per accedere alle aree trasformate si costruiscono strade, e si formano nuovi insediamenti. Questo comporta la cosiddetta frammentazione: ovvero l’habitat naturale, che un tempo ricopriva con continuità una vasta area, viene suddiviso in tanti frammenti, separati tra loro da aree antropizzate.

Le specie rispondono alla modifica del loro ambiente in molti modi diversi. Molte non riescono a trovare più le condizioni necessarie per la loro sopravvivenza e declinano, in alcuni casi fino all’estinzione. Alcune riescono a far fronte alla frammentazione degli habitat grazie alle loro capacità di spostamento. Altre invece si adattano alle nuove condizioni. Ad esempio, le zanzare del genere Anopheles, vettori dei protozoi parassiti Plasmodium che causano la malaria. Gli studi indicano che le Anopheles prosperano negli ambienti agricoli o urbanizzati sorti a discapito delle foreste. Queste aree sono ricche di persone (che dalla prospettiva delle zanzare sono un ricco pasto) e offrono diversi accumuli di acqua stagnante in cui deporre le uova e in cui le larve crescono felicemente. In Africa, Asia e America Latina si sono registrati diverse esplosioni di casi di malaria dovuti proprio alla frammentazione dell’habitat.

La minaccia non arriva dal cielo

I pipistrelli (o chirotteri) rappresentano circa un quinto dei mammiferi esistenti: contano circa 1390 specie, distribuite e adattate ai più disparati contesti ambientali, fatta eccezione per i poli e le isole remote. Sono gli unici mammiferi capaci di volare, alcuni hanno sensi straordinari, come l’ecolocalizzazione che permette agli insettivori di individuare le prede attraverso la propagazione di onde sonore. I chirotteri sono importanti bioindicatori, nonché specie chiave: sono essenziali per il mantenimento di determinati ecosistemi, come i tropici e i deserti, attraverso la dispersione dei semi e l’impollinazione. Eppure, sarà perché volano, sarà perché si muovono nell’oscurità, ma questi straordinari animali sono spesso vittime di superstizioni (vi sarete certamente sentiti dire che possono attaccarsi ai capelli e farli cadere) e di paure infondate (si pensi alla fama orrorifica dei vampiri, eppure solo tre specie latinoamericane sono ematofaghe, e in ogni caso il consumo di sangue umano è un evento molto raro). Non ultima, a seguito della diffusione di epidemie virali, i chirotteri vengono additati come minacciosi diffusori di malattie mortali per l’uomo.

Diverse ricerche indicano che i pipistrelli sono reservoir di virus responsabili di pericolose malattie come l’ebola, il nipah, l’hendra e diversi coronavirus, tra cui SARS-CoV e SARS-CoV-2. Malgrado la presenza di alte cariche virali, però, i pipistrelli non mostrano segni di malattia. Questo perché hanno degli adattamenti molto particolari, legati al volo, che consentono loro di non sviluppare una forte reazione infiammatoria contro di essi. «Si crea una sorta di patto di non belligeranza, per cui l’organismo dei chirotteri non reagisce in modo parossistico alla presenza del virus e il virus riesce a permanere senza creare particolari problemi», spiega Danilo Russo, esperto della biologia dei chirotteri e professore di ecologia presso il dipartimento di agraria dell’Università di Napoli Federico II.

Come spiega Russo, il fatto che alcune specie di pipistrelli tropicali possano ospitare un alto numero di virus non deve destare preoccupazione. Nella stragrande maggioranza di casi si tratta di ceppi che non sono in grado di causare un’infezione nell’uomo: meno del 2% delle malattie umane hanno i pipistrelli come reservoir. Le cose però cambiano se si alterano gli equilibri che garantiscono che la circolazione del virus rimanga circoscritta ai loro ospiti naturali.

Le conseguenze di una convivenza forzata

«Quando creiamo un’interfaccia innaturale tra essere umano e animali, aumenta la probabilità che ci siano contatti con patogeni, non necessariamente pericolosi per l’uomo, ma che, in una sorta di esperimento evolutivo virologico possono portare allo spillover», continua Russo. «Il salto di specie è una possibilità di per sé molto rara, ma se amplifichiamo in maniera esponenziale le condizioni utili perché si verifichi, allora diventa un fenomeno reale. Ad esempio, la deforestazione è legata a doppia trama al bushmeat (ovvero la caccia e il consumo di animali selvatici nelle zone tropicali). Molto spesso nelle aree tropicali è permesso agli stessi operai forestali di fare questo tipo di caccia in modo incontrollato, una sorta di benefit che controbilancia i salari bassi. Per uccidere gli animali i cacciatori si inoltrano in zone remote della foresta, uccidono o catturano animali che vivono all’interno. È provato che il virus dell’HIV derivi da una mutazione del virus di immunodeficienza delle scimmie, il SIV. Sporcandosi con il sangue degli animali infetti, i cacciatori di scimmie ospitavano questo virus, finché non c’è stato lo spillover, e la diffusione dell’AIDS. E poi ci sono i mercati alimentari, che in Asia e Africa sono pieni di specie animali di ogni tipo, alcune morte, altre vive, in ogni caso ammassate in banchi frequentati da centinaia di persone accalcate, in condizioni igieniche nulle, è una bomba virologica».

Deforestazione ed espansione delle zone urbane hanno causato una perdita di habitat idoneo per la volpe volante nera, un grosso pipistrello (l’apertura alare è di circa un metro) endemico nel nord-est dell’Australia e in Indonesia. Questa specie si nutre di nettare e frutti che nelle foreste sono distribuite in modo sparso, e quindi compie delle migrazioni per reperire il cibo in modo continuo. Con la drastica riduzione delle risorse naturali da cui la volpe volante nera dipende (la perdita per deforestazione stimata è del 75%), questo animale ha dovuto fare di necessità virtù, adattandosi ad ambienti forestali a margine delle zone urbanizzate. Nei giardini può trovare cibo tutto l’anno, e diminuire gli spostamenti.

Un comportamento del tutto innaturale, che nel tempo ha favorito l’insorgenza di una zoonosi, l’hendra, che colpisce i cavalli e può trasmettersi all’uomo, e che per entrambe le specie può avere esiti letali. Il primo caso si è verificato nel 1994 a Brisbane, e da allora ci sono stati un susseguirsi di nuove infezioni, tutt’ora in corso.

In Malesia nel 2005 ci fu un’epidemia dovuta al virus nipah. In questo caso lo spillover si verificò a causa della deforestazione e successiva creazione di allevamenti intensivi di maiali nelle foreste. Il virus passò dai pipistrelli frugivori ai maiali (che mangiavano gli scarti di frutta sputati dai pipistrelli), e, va da sé, dai suini arrivò all’uomo. Anche il pericoloso virus ebola si diffonde a causa della frammentazione delle foreste, che creano inusuali densità di animali e convivenze forzate tra specie che normalmente si incontrerebbero raramente. Questo facilita una trasmissione del virus tra i selvatici. Gli insediamenti umani si trovano a essere nel bel mezzo della foresta, e quindi più vicini alle fonti di infezione, come carcasse di scimmie infette. Senza contare che le scimmie sono ricercate dai cacciatori di bushmeat, e apprezzate prelibatezze nei mercati.

Il bosco sotto casa

Non è necessario andare in latitudini esotiche per toccare con mano gli effetti delle modifiche antropiche del territorio sulle dinamiche naturali delle patologie. Le zecche sono ectoparassiti ematofagi il cui ciclo biologico si sviluppa in 4 stadi: uova, larva, ninfa e adulto. Per passare da uno stadio all’altro, e per produrre le uova, hanno bisogno di un pasto di sangue, della durata variabile da 3 a 10 giorni. Completato il pasto si lasciano cadere e attaccano un nuovo ospite di cui aspettano il passaggio restando sulle piante. Questi artropodi sono portatori di diverse patologie che possono essere molto pericolose per l’uomo: tra cui la borrelliosi di Lyme, causata da batteri Borrelia burgdorferi, la meningoencefalite virale e la febbre congo-crimea, anch’essa virale. Diverse specie di piccoli roditori sono i reservoir dei patogeni responsabili delle malattie.

«La frammentazione degli habitat aumenta la superficie degli ecotoni, ossia la zona di transizione tra due ambienti diversi, come bosco e prateria, che sono i punti di contatto preferiti per il passaggio delle zecche tra l’ospite primario e quello secondario», spiega Francesca Cagnacci, ricercatrice presso il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach di Trento. Cagnacci è un’esperta di ecologia comportamentale e conservazione, e studia le dinamiche ecologiche ospite-parassita.

Perché la zecca possa completare il suo ciclo ha bisogno di passare dagli ospiti primari, in genere piccoli mammiferi, a ospiti di grandi dimensioni, tipicamente i cervidi. «La frammentazione dell’habitat favorisce la diffusione delle zecche e può portare a un grande carico di questo ectoparassita, perché crea le condizioni di compresenza tra ospiti diversi che supportano stadi differenti di sviluppo della zecca», spiega Cagnacci. In uno studio del 2012, Cagnacci e collaboratori avevano visto che esiste una densità soglia di cervidi superata la quale si ha un effetto diluizione, ovvero diminuisce la velocità di crescita dei patogeni. Tuttavia, «se i frammenti di habitat sono troppo piccoli, l’aumento di densità dei cervidi è transitorio, perché una volta finite le risorse si spostano. Quindi a causa della frammentazione dell’habitat si creano le condizioni sufficienti per far esplodere la popolazione di zecche, ma viene a mancare la fase di diluizione», continua la ricercatrice.

I cambiamenti climatici

Il riscaldamento globale influirà sulle dinamiche di trasmissione dei patogeni. Alcuni effetti sono già visibili. «Le zecche diventano attive in determinate condizioni di temperatura e umidità. I cambiamenti climatici hanno fatto sì che queste condizioni non si verifichino più solo in primavera, ma durante tutto il corso dell’anno», spiega Cagnacci. «Normalmente questi parassiti sono fortemente condizionati dalla temperatura invernale, solo una piccola parte sopravvive con temperature rigide. L’effetto principale dei cambiamenti climatici è che, con gli inverni più miti, aumenta la proporzione di zecche che riescono a superare l’inverno».

Le mutate condizioni climatiche comportano inoltre un cambiamento nella distribuzione di molte specie vettore di malattie, ad esempio diversi generi di zanzare (tra cui le Anopheles e le Aedes, vettori di malattie come la febbre gialla, il dengue, lo zika) si sono già spostati verso le zone tropicali di alta quota in cui erano assenti. «Nelle zone alpine si osserva uno spostamento altitudinale delle zecche, favorito dall’innalzamento delle temperature medie anche a quote elevate. Inoltre il capriolo, ospite secondario più importante, sostiene questi spostamenti, perché si sposta a quote superiori in corrispondenza della fase di emergenza delle zecche», racconta Cagnacci. «Questo vale anche per le latitudini: in Norvegia c’è stata una grande espansione delle zecche legata agli inverni più miti, che favoriscono la sopravvivenza sia delle zecche che dei cervidi, creando le condizioni per un aumento dell’ectoparassita».

Un pianeta malato

Nell’ultimo secolo c’è stato un significativo aumento di malattie legate all’emergenza di nuovi patogeni. Il motivo, lo abbiamo visto, è connesso con lo sfruttamento delle risorse naturali: deforestazione e frammentazione dell’habitat, accesso facilitato in zone un tempo remote, bushmeat, commercio degli animali legale e soprattutto illegale. In tempi di globalizzazione le cose si complicano per noi e agevolano i patogeni, che viaggiano su mezzi di trasporto veloci insieme ai loro ospiti. Finché l’ambiente naturale sarà sottoposto a questa forte pressione antropica, i rimedi alle malattie avranno solo un effetto tampone. Non può essere un goal raggiungibile (né in alcun modo sostenibile!) la sterilizzazione su scala planetaria per uccidere ogni possibile microbo in circolazione.

È necessario cambiare prospettiva, avere un approccio che tenga conto dell’aspetto ecologico delle malattie, il così detto One world one health. «Un punto importante è che l’uomo non può pensare di mantenere lo stesso rapporto che aveva con le risorse naturali anche solo vent’anni fa perché la pressione antropica attuale è senza precedenti, e quindi questo rapporto va riformulato», afferma Danilo Russo. Allo stesso tempo non si possono ignorare gli aspetti socioeconomici che giocano un ruolo fondamentale per la conservazione delle risorse naturali.

La degradazione degli ecosistemi per le popolazioni locali viene fatto passare come un possibile miglioramento delle condizioni di vita. Le foreste convertite in zone agricole sono viste come un’occasione di lavoro e di aumento della disponibilità di cibo. Lo sviluppo economico ha fatto sì che in Paesi più ricchi il mondo naturale venisse ridimensionato a misura d’uomo. Nei Paesi più poveri lo sviluppo è la promessa di benessere e una maggiore speranza di vita, che si accompagna però con uno sfruttamento crescente delle risorse naturali. La realtà è che si ritrovano a vivere in habitat degradati, esposti a nuove malattie e alle calamità naturali causate dallo stesso sfruttamento.

Covid-19 è l’ennesimo richiamo alla parte del mondo ricco che non possiamo più voltarci dall’altra parte e fare finta che disastri ambientali e patogeni siano sventure che ci piovono addosso. Quest’anno segna il termine del piano strategico 2011-2020 della convenzione per la conservazione della biodiversità delle Nazioni Unite. Nessuno degli obiettivi prefissati è stato realmente raggiunto. A fine anno la convenzione si riunirà proprio in Cina per definire le prossime strategie. È necessario un concreto impegno politico per cambiare marcia, anche se anche i singoli nel loro piccolo possono e devono contribuire con le loro scelte quotidiane per cambiare le cose.  

 

Articoli correlati

Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Discovered a New Carbon-Carbon Chemical Bond

A group of researchers from Hokkaido University has provided the first experimental evidence of the existence of a new type of chemical bond: the single-electron covalent bond, theorized by Linus Pauling in 1931 but never verified until now. Using derivatives of hexaarylethane (HPE), the scientists were able to stabilize this unusual bond between two carbon atoms and study it with spectroscopic techniques and X-ray diffraction. This discovery opens new perspectives in understanding bond chemistry and could lead to the development of new materials with innovative applications.

In the cover image: study of the sigma bond with X-ray diffraction. Credits: Yusuke Ishigaki

After nearly a year of review, on September 25, a study was published in Nature that has sparked a lot of discussion, especially among chemists. A group of researchers from Hokkaido University synthesized a molecule that experimentally demonstrated the existence of a new type of chemical bond, something that does not happen very often.